martedì 31 marzo 2009

Analyse des gaz à Stromboli

L'actualité nous rappelle régulièrement toute la beauté mais aussi les dangers potentiels des éruptions volcaniques. Si l'on peut apprécier le spectacle de ces phénomènes naturels parfois violents, on cherche aussi à mieux les prévoir pour protéger les populations avoisinantes et aussi à mieux comprendre leur influence sur l'évolution du climat.
Les éruptions du Stromboli (Italie) se manifestent par des explosions périodiques (~15 mn) qui projettent des fragments de lave fondue à quelques centaines de mètres au-dessus du cratère. Ce type d'explosions, ainsi qualifiées de stromboliennes, sont caractéristiques d'éruptions de nombreux autres volcans dans le monde, dont l’Etna encore récemment. Ce type d’explosions a pour origine la formation de larges poches de gaz par coalescence de petites bulles en profondeur dans le magma, qui remontent rapidement au travers des conduits volcaniques et provoquent une détente explosive à leur arrivée dans l'atmosphère. Jusqu'à présent, la profondeur de formation de ces poches était indirectement estimée à partir de l'analyse de signaux sismiques et acoustiques. L'étude de chercheurs du Laboratoire Pierre Sue (CNRS-CEA, Saclay) et de l’Institut National de Géophysique et Volcanologie d’Italie (INGV, Catane), publiée en juillet 2007 dans Science, a permis de déterminer pour la première fois la profondeur d’origine des explosions du Stromboli.
Analyse des gaz éruptifs avec un spectromètre infrarouge qui a été mis en place pour mesurer la composition chimique complète d’un gaz magmatique (H2O, CO2, SO2, HCl, HF, CO, COS, etc.) à partir des spectres d’absorption par les gaz de la radiation infrarouge émise par la lave. Cette mesure est ainsi faite à distance (donc en sécurité), simultanément pour l'ensemble des composants du gaz et à haute résolution temporelle (toutes les 4 secondes).
Ce dispositif de mesure, bien connu au laboratoire, mais d’application récente sur les volcans actifs, a été installé par nos équipes en l'an 2000 pour surveiller l’Etna. Les premières mesures ont permis de déterminer l’origine de fontaines de lave (colonnes continues de gaz et lave de plusieurs centaines de mètres de hauteur) sur ce volcan.

Au Stromboli, les mesures ont révélé que la composition chimique des poches de gaz explosives diffère fortement de celle des émissions gazeuses calmes entre les explosions.
En modélisant le dégazage du magma, dont les constituants volatils dissous sont étudiés au LPS depuis plusieurs années, les chercheurs ont pu déterminer que les poches de gaz se forment et remontent séparément depuis 3 km sous le cratère, soit depuis la base du volcan à -2000 m sous le niveau de la mer Tyrrhénienne. Cette profondeur est dix fois supérieure aux estimations géophysiques (~250 m), ce qui modifie notablement l’interprétation des explosions et les approches nécessaires pour leur prévision.
Ces recherches montrent tout l’intérêt d’un suivi de la composition des gaz magmatiques par la spectroscopie OP-FTIR pour mieux comprendre les mécanismes de l’activité volcanique explosive en général. Elles ouvrent, en particulier, des perspectives nouvelles pour tenter de prévoir les explosions paroxysmales qui, 2 à 3 fois par an, affectent le Stromboli et constituent un danger majeur pour les touristes, mais aussi … les volcanologues, sans oublier, occasionnellement, les habitants de l’île ! Un meilleur modèle des éruptions tiré de ces données permettra aussi de mieux quantifier les quantités de gaz émises dans l'atmosphère par les volcans et leur rôle potentiel dans les évolutions climatiques.

Mont Redoubt

Le Mont Redoubt, aussi nommé Yjakushatsch, Goryalaya ou Redutsakya Sopka, est un édifice à la morphologie très abîmée par les glaciers. D'un volume estimé à environ 32 km3, il mesure à sa base entre 30 et 35 km de diamètre. Il a commencé à se former il y a maintenant 890 000 ans sur des roches granitiques. L'analyse de ses dépôts indique des phases successives d'activité explosives et effusives en alternance. Il a produit il y a environ 11000 ans une volumineuse avalanche de débris qui a été se jeter dans la baie de Cook, située plus de 20 km plus à l'est. Après une phase de reconstruction il a produit il y 3500 ans une seconde avalanche de débris qui, partant vers le sud, a barré le cours d'une rivière. Cette dernière a fini par former, en arrière de ce barrage naturel, le lac Crecsent. Depuis plusieurs siècles maintenant l'activité se concentre sur le versant nord de l'édifice.

Campi Flegrei

The Campi Flegrei caldera is well known for a phenomenon named "bradyseism" which is the alternating uplift and sinking of the ground within the caldera. Several dramatic episodes of uplift are known from the past 300 years, one of them has culminated in an eruption so far, in 1538, when the most recent volcanic feature of the Campi Flegrei was born, Monte Nuovo, "the new Mountain". Renewed uplift in the 1970's and 1980's has not been followed by an eruption but has triggered intense efforts for a better understanding of such complex volcanic systems, and led to detailed hazard assessments.

Vesuvio Eruptive activity

Vesuvio has a long and complex record of eruptions. Eruptions before AD 79 have neither been recorded in historical documents nor is there any folklore of previous activity. For the first millennium after Christ the record is incomplete and only with the late 17th century it becomes reasonably adequate. We can say that the most recent eruptive cycle, lasting from 1631 until 1944, has been very well documented and gives an idea of the behavior of the volcano during such a cycle.
Understanding of the volcano in longer terms is now beginning to thrive. It is known that eruptive cycles begin after repose periods that may last centuries to millennia, and their opening eruptions are devastatingly violent, Plinian events. The most famous one is the AD 79 eruption that has been so well described in the letters by the Pliny the Younger. In fact, it was his description that inspired volcanologists in the late 19th century to call eruptions like that of AD 79 "Plinian" eruptions.
In this section, summarizing accounts of the known eruptions of Vesuvio are given. More important eruptions are described in some more detail. An emphasis is put on the volcanic hazards aspect, thus the descriptions here will serve as examples of what we have to expect from the volcano which has, for good reasons, been declared one of the fifteen "Decade Volcanoes" of the United Nations' International Decade of Natural Disaster Reduction (IDNDR).

Mount Redoubt 170 km of Anchorage

Mount Redoubt rises to 3108 m on the west side of Cook Inlet, 170 km SW of Anchorage. Redoubt volcano was constructed over a basement of glacially eroded Mesozoic granitic rocks. The volcano has been very active during the Holocene, producing at least 30 tephra layers in the Cook Inlet basin stratigraphy. A steam plume rises from the summit crater, which is breached to the north, following its 1989-90 eruption. Iliamna volcano is not far from it.

lunedì 30 marzo 2009

Terremoti Due nuove scosse all'Aquila

(AGI) - L'Aquila, 30 mar. - Prosegue lo sciame sismico nell'aquilano. L'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti registrato due nuove scosse: alle 18.57 di magnitudo 2.3 e alle 19.11 di magnitudo 2.7 sulla scala Richter. In entrambi i casi i comuni prossimi all'epicentro sono L'Aquila, Collimento e Villagrande. Alla Sala situazione Italia della Protezione civile non risultano danni a persone o a cose. Lo sciame sismico era iniziato lo scorso 12 dicembre con le prime scosse e quella di oggi di magnitudo 4.0 e' stata la piu' forte registrata sino ad ora.

Scosse sull'Etna a marzo 09

(sabato 14 marzo 2009)
Una forte scossa di terremoto, che secondo i primi rilievi sarebbe di magnitudo 3.3, è stata registrata nel catanese alle 10.26 dal dipartimento nazionale della Protezione civile. L'epicentro dell'evento, è stato localizzato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia sul versante Est dell'Etna, a una profondità di 5,2 chilometri. I Comuni maggiormente interessati dal sisma sono stati Riposto, Milo, Sant' Alfio, Santa Venerina e Zafferana Etnea. Il terremoto è stato avvertito anche nei piani alti di condomini di Catania. Secondo la sala operativa dei vigili del fuoco di Catania non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone. Le scuole dei paesi etnei interessati dal terremoto sono state evacuate ma a scopo preventivo. Secondo i carabinieri del comando provinciale di Giarre non si sono registrati danni a cose o a persone.

Brontola lo Stromboli - Vietato l'accesso ai crateri 23.03.09

Brontola lo Stromboli Immediato divieto di accesso ai crateri
(Gianluca Giuffrè-Gazzetta del sud) Il sindaco di Lipari, Mariano Bruno, con apposita ordinanza, ha interdetto l'accesso ai crateri dello Stromboli in seguito all'intensificarsi dell'attività eruttiva del vulcano. Gli strumenti di monitoraggio hanno registrato anomalie e il vice capo Dipartimento della Protezione Civile - Area Tecnico Operativa -, prof. Bernardo De Bernardinis, ha informato il sindaco con una nota dell'Ufficio previsione, valutazione, prevenzione e mitigazione dei rischi naturali. De Bernardinis ha segnalato una situazione di forte criticità dell'attività dello Stromboli.Sono state quindi subito sospese tutte le attività escursionistiche fino a nuove e comunicazioni del Dipartimento di Protezione civile. Da ieri pomeriggio, per far rispettare l'ordinanza, sono stati istituiti posti di blocco dei carabinieri, lungo i sentieri d'accesso ai crateri. Il Dipartimento della Protezione civile ha comunque rassicurato abitanti e turisti che il divieto d'accesso ai crateri sommitali è a scopo precauzionale. Numerosi gli escursionisti che ieri sera non hanno potuto scalare il vulcano, in particolare si tratta di gruppi organizzati di tedeschi e francesi. L'alternativa, per tutti, guide comprese, è stata di vedere le spettacolari eruzioni dall'osservatorio di Punta La Bronzo. Un po' di preoccupazione si è registrata sul versante di Ginostra ( il più colpito dalle recenti esplosioni) dove dallo scorso novembre, a causa dei danni riportati in seguito a una mareggiata, è fuori uso il pontile. "L'approdo non è efficiente e le luci notturne così come il faro sono guaste - ha affermato Riccardo Lo Schiavo, delegato dell'associazione Marevivo di Stromboli - come potrebbero mai essere evacuati gli abitanti di Ginostra in caso di emergenza ? "Intanto, questa mattina, sull'isola, giungeranno vulcanologi ed esperti dell'Ingv per studiare meglio i fenomeni eruttivi del vulcano andescenti che mettono a rischio la presenza di escursionisti fino a 400 metri d'altezza.

Secondo l'INGV - ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA MONITORAGGIO SISMICO DELLO STROMBOLI
COMUNICATO DEL 24/3/2009

Questo comunicato è relativo all’analisi dei segnali sismici, effettuata presso la sala di monitoraggio della sezione INGV di Napoli (Osservatorio Vesuviano), dove sono centralizzati i segnali della rete sismica a larga banda che opera sullo Stromboli.Attualmente sono acquisiti i dati dalle 13 stazioni che compongono la rete. L’attività sismica registrata nelle ultime 24h ha presentato le seguenti caratteristiche (tempi GMT): L’analisi dei sismogrammi non ha evidenziato segnali sismici associabili ad eventi franosi. L’ampiezza del tremore è generalmente su valori medio-alti. Il conteggio degli eventi Very Long Period (VLP) fornisce un valore di circa 19 eventi/ora. L’ampiezza dei segnali VLP è generalmente su valori medio-bassi. La localizzazione della sorgente dei segnali VLP mediante analisi della semblance non mostravariazioni sostanziali.I parametri di polarizzazione del segnale sismico nella banda di frequenza VLP non mostranovariazioni sostanziali. L’ampiezza degli explosion-quakes oscilla tra valori medio-bassi e medio-alti.

A.G.A.I Associazione Guide Alpine Italiane

A.G.A.I. ASSOCIAZIONE GUIDE ALPINE ITALIANE COMITATO SICULO

UFFICIO GUIDE :

P.za S. Vincenzo - 98050 STROMBOLI (ME)TeL e Fax: (090) 986211- 986263
ESCURSIONE SULLA VETTA DEL VULCANO STROMBOLI

POMERIDIANA: ore 18 circa (l'orario di partenza varia a seconda della stagione).

SALITA DAL VERSANTE NORDOVEST:Piazza della Chiesa di S.Vincenzo, Chiesa di S.Bartolo, mulattiera fino alla quota di 273 mt, s.l.m.; sentiero che costeggia e guarda la Sciara del Fuoco. Il panorama di cui godiamo salendo la Sciara (strada) del Fuoco, il villaggio che man mano ci appare dall'alto e le esplosioni che cominciamo a vedere intensamente verso l'ora del tramonto, sono fra le emozioni più intense che ricorderemo per sempre, (tre ore).
Si sosta alla sommità "Pizzo" a 918 mt. s.l.m., una terrazza panoramica naturale posta 200 metri sopra le bocche crateriche, per circa un'ora e mezzo, a seconda del tempo atmosferico.

DISCESA DAL VERSANTE SUDEST:il sentiero si muove dapprima al confine fra sommità craterica e vegetazione per poi entrare nel tipico canneto strombolano. In circa due ore si arriva al rione S.Vincenzo.

NOTTURNA:si organizza quattro volte la settimana: i! lunedì, il mercoledì, il sabato e la domenica oppure a richiesta di un gruppo minimo di quindici persone.
SALITA:intorno a mezzanotte dal versante nordovest, godendo del profumo delle notti estive e dei fantastici cieli stellati, per non dire delle magnifiche notti di luna piena, (tre ore) Si sosta alla sommità aspettando l'alba, la quale nel periodo estivo, ci troverà per strada a causa del forte caldo già nelle prime ore di sole.DISCESA:dal versante opposto alla salita fino alla spiaggia della "Forgia Vecchia" dove, dopo un bagno rigenerante, una barca ci porterà al Porto di Scari. La discesa dalla Forgia Vecchia può tuttavia essere variata a discrezione della guida, in quanto il sentiero si snoda tra sabbie e ceneri sotto imponenti massi lavici soggetti a frane continue, specialmente con maltempo. In tal caso la discesa è attraverso il canneto fino alla Chiesa di S.Vincenzo.

ATTENZIONE:la salita ai crateri soprattutto per chi non è solito salire in montagna non è una passeggiata di breve durata. Vi è un dislivello di 900 metri, spesso con ripidi gradini e tratti coperti di sabbia e ceneri, dove procedere è abbastanza faticoso. Si tratta per alcuni di uno sforzo non indifferente da affrontare nelle migliori condizioni fisiche e con idoneo equipaggiamento. Si sconsiglia, infatti, a chi soffre di disturbi cardiaci o fisici in generale (asma bronchiale diabete vertigini etc,). Non indossare lenti a contatto. L'equipaggiamento di base è il seguente: scarponi da montagna, scarpe da trekking o da ginnastica con calzettoni, salire con indumenti leggeri e coprirsi alla sommità dove c'è sempre vento; una TORCIA ELETTRICA CON BATTERIE DI RICAMBIO per persona; maglietta di cotone di ricambio, pullover e giacca a vento, k-way, soprattutto nelle stagioni di passaggio; colazione a sacco con frutta, biscotti, cioccolato e, nel periodo estivo, limoni e almeno un litro di acqua a testa.

Stromboli Attività escursionistica e regolamentazione


L’attività escursionistica è regolamentata secondo criteri basati sulla pericolosità vulcanica e il rispetto ambientale. Il Dipartimento della Protezione Civile e l’Azienda delle Foreste Demaniali della Regione Siciliana hanno ridisegnato una rete di sentieri, adottando tecniche di ingegneria naturalistica e nel rispetto delle normative in materia di interventi in aree protette. L’accesso ai sentieri è soggetto a delle regole che possono variare in funzione dello stato di attività del vulcano e prevede comunque l'accompagnamento da parte delle guide autorizzate per l'accesso alle quote superiori ai 400 m. La salita al vulcano è comunque un’escursione in montagna che può essere faticosa per la pendenza, il dislivello e il caldo e per questo va affrontata soltanto in buone condizioni fisiche. Per intraprendere l’escursione bisogna attrezzarsi con scarpe e vestiario adeguato (per proteggersi dal vento e dal sole), acqua e viveri. E’ importante inoltre non allontanarsi mai dai sentieri e non raccogliere specie di flora protetta.


Related Posts with Thumbnails

Libri

  • Campi Flegrei - Lisetta Giacomelli e Roberto Scandone - Liguori Editore 1992
  • Conoscere l'Etna Guida ai percorsi del parco regionale - Giuseppe Riggio e Giuseppe Vitali - Sellerio Editore 1987
  • Etna Storia di un vulcano - Pietro Nicolosi - Tringale Editore 1983
  • Guida naturalistica alle Isole Eolie - Pietro Lo Cascio e Enrico Navarra - L'Epos 2003
  • Intorno al Vesuvio - Lisetta Giacomelli - Liguori Editore 2008
  • Le città attorno al vulcano Guida ai comuni del parco dell'Etna - Ezio Costanzo e Tiziana Guerrera - Broker Services Edizioni 1996
  • Nel regno di Eolo Viaggio alle Isole Eolie in 100 ore - Adolf Freiherr von Pereira - Edizione del Centro Studi 2002
  • Parco dell'Etna - Francesco Alaimo - Fabio Orlando Editore 2002
  • Piante e fiori dell'Etna - Emilia Poli Marchese - Sellerio Editore 2003
  • Vulcani d'Italia - Lisetta Giacomelli e Roberto Scandone - Liguori Editore 2007
  • Vulcani e Eruzioni - Edizioni Pitagora 2002

Readers

Grazie della visita, A presto!

Thank you for visiting, See you soon!

Tell me something about your beloved volcanoes and send me your own material to post.
franckgreco@yahoo.it
Franck